«La manovra costerà 635 euro a famiglia»
«La manovra costerà 635 euro a famiglia»
Studio della Cgia di Mestre: includendo le misure prese dal governo Berlusconi l'esborso è di 6402 euro in 4 anni
il peso per il paese di tutti i provvedimenti è di 161 miliardi fino al 2014
«La manovra costerà 635 euro a famiglia»
Studio della Cgia di Mestre: includendo le misure prese dal governo Berlusconi l'esborso è di 6402 euro in 4 anni
IMPORTO COMPLESSIVO -Per quanto concerne la manovra «Salva-Italia», sottolineano dalla Cgia, l'importo è pari a 30 miliardi di euro lordi. Se a questa cifra si sottraggono i 10 miliardi che saranno destinati allo sviluppo e si rimuovono anche i 4 miliardi che andranno ad evitare il taglio delle agevolazioni nel 2012, l'effetto complessivo della manovra sulle famiglie sarà pari a 16 miliardi di euro. Pertanto, questa entità inciderà mediamente su ciascuno dei 25 milioni di nuclei familiari italiani per un importo pari a 635 euro nel triennio 2012-2014. Se a questa misura si aggiungono gli effetti delle manovre d'estate stilate dal Governo Berlusconi, il carico complessivo sulle famiglie salirà a 6.402 euro. «Complessivamente - conclude Bortolussi - queste 3 manovre avranno un effetto complessivo nel quadriennio 2011-2014 pari a 161,1 miliardi di euro. Una vera e propria stangata che, probabilmente, riuscirà a far quadrare i conti ma rischia di mettere in ginocchio l'economia del Paese».
Nessun commento:
Posta un commento